top of page

Memorie di un cuoco d'astronave

Non sono un’appassionata di fantascienza, ma questo romanzo mi ha catturato per l’originalità e l’umorismo di cui è intriso.

Se dovessi raccontare “Memorie di un cuoco d’astronave” in poche parole, lo definirei una divertente passeggiata fra fornelli, dispense, galassie, creature aliene e vizi e virtù del tutto terrestri.

Il protagonista è il simpatico cuoco Rodolfo Turturro, detto Rudy Basilico.


Imbarcato per una missione di tre anni, il cuoco narra tutto ciò che accade a bordo dell'astronave e sui pianeti dove sbarca. Ogni suo racconto è volto a dimostrare l'importanza del cibo nelle relazioni sia umane che aliene.

Infatti, grazie alla sua esperienza culinaria-intergalattica e alla conoscenza delle esigenze alimentari e regole religiose di ogni strano essere vivente, Rudy aiuta il comandante dell’astronave a risolvere conflitti diplomatici, episodi di razzismo e questioni di cuore. Riesce a scongiurare perfino sommosse, guerre e la distruzione della galassia.

Rudy Basilico non è un semplice cuoco d’astronave, è politico, intellettuale, mediatore, filantropo e genio.


In questo romanzo l’autore tocca molti temi scottanti - la necessità di tolleranza e di uguaglianza fra le varie razze, il proibizionismo e la liberalità, il razzismo, la schiavitù, il sesso, la politica – ma lo fa con un tale umorismo da rendere il racconto leggero e divertente.


Il tutto è condito da puntuali ricette di cucina (una al termine di ogni capitolo). L'originalità di queste ultime, sta nel fatto di essere assolutamente replicabili a condizione di sostituire gli ingredienti fantascientifici con gli equivalenti terrestri.


Una delle trovate dell'autore è l'impiego di un linguaggio alieno, che altro non è che un italiano-romanesco scritto scimmiottando parole e fonetica inglese.

Con questa chiave di lettura, parole come Tuk-kkhee-no (tacchino) diventano comprensibili e i piatti che Rudy cucina divengono commestibili.


Se ho suscitato la tua curiosità, sappi che puoi scaricare questo romanzo gratuitamente in formato epub, odt e pdf a questo link: https://www.liberliber.it/online/autori/autori-m/massimo-mongai/memorie-di-un-cuoco-dastronave/


Massimo Mongai (Roma, 3/11/1950 – 01/11/2016) è divenuto noto come ideatore della fantascienza-umoristica, vincendo nel 1997 il Premio Urania con “Memorie di un cuoco d’astronave” Nella sua lunga carriera si è poi dedicato anche al giallo e al noir.

“Memorie di un cuoco d’astronave” è stato ripubblicato numerose volte con copertine diverse da quella che ho riportato in questo articolo.

---------------------

Ciao, sono Eleonora Scali

e sei sul mio blog

In questo spazio parlo dei libri che leggo e che scrivo, di me e delle mie passioni: viaggiare, cantare, creare oggetti d'artigianato e componenti di arredo e prendermi cura della mia cagnolina.



Comments


Iscriviti al sito
Con l'iscrizione al sito verrai avvisato ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul blog.


Se vuoi iscriverti ai SEMINARI GRATUITI accedi all'apposita sezione.

Grazie per esserti iscritto al sito!

bottom of page