top of page

Wai-o-tapu

Davanti ai miei occhi sfilano cascate color crema, pozze turchesi col bordo ondulato come la conchiglia di un’ostrica, grotte giallo limone con minuscole creste arancioni, laghi verdi fosforescenti. Una sorta di foresta alpino-tropicale si stende in gran parte dell’area: i tronchi e le foglie degli alberi sono pennellate di senape dai fumi sulfurei provenienti da ogni angolo.

Il percorso si snoda su ponticelli e passerelle poste a un metro di altezza, assolutamente indispensabili dal momento che il suolo ribolle ovunque. Il tempo non è buono, ci saranno sì e no diciotto gradi, ma il calore che sprigiona la terra sotto i piedi è pari a quello di una stufa.


Una terrazza a strapiombo permette di ammirare un cratere in piena sicurezza. Il minestrone che vi sobbolle è identico al liquido dei pennarelli evidenziatori. I suoni gutturali che provengono dal suo interno mi affascinano e mi fanno rabbrividire allo stesso tempo: pensare che è esistita un’era in cui il mondo era tutto così.

Giungo davanti al geyser un attimo prima che spari il suo getto bollente. Il cono emette un fischio simile a quello di una pentola a pressione, poi un gorgoglio ed ecco fuoriuscire il getto d’acqua.


Dapprima è alto poco più di cinquanta centimetri, ma d’improvviso vola in cielo superando i dieci metri. La colonna d’acqua resta verticale per una manciata di secondi, si riabbassa fino alla bocca del cono e subito riparte come prima e non si ferma più. La cosa più impressionante è il rumore: un suono mai sentito prima, un urlo che viene dal profondo sottosuolo e dice che la terra è viva.


Wai-o-tapu ( Māori per "acque sacre") è un'area geotermica all'estremità meridionale del centro vulcanico di Okataina, nella zona vulcanica di Taupo in Nuova Zelanda .

---------------------------

il brano qui sopra è tratto dal romanzo “Prove tecniche di solitudine”


Nuova Zelanda: il viaggio in solitaria di una donna disposta a sfidare le proprie paure. Ne uscirà rafforzata e con nuove consapevolezze.









Comments


Iscriviti al sito
Con l'iscrizione al sito verrai avvisato ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul blog.


Se vuoi iscriverti ai SEMINARI GRATUITI accedi all'apposita sezione.

Grazie per esserti iscritto al sito!

bottom of page